Contatti
- PORTAMI QUI >>
- Via della Ferrera, 8, 20142 Milano MI
- +390233293638
- Sito Web
- Lun 12:00 - 14:30 | 19:00 - 23:30
- Mar 12:00 - 14:30 | 19:00 - 23:30
- Mer 12:00 - 14:30 | 19:00 - 23:30
- Gio 12:00 - 14:30 | 19:00 - 23:30
- Ven 12:00 - 14:30 | 19:00 - 23:30
- Sab 19:00 - 23:30
- Dom CHIUSO
- €€€
Servizi
- Parcheggio
- WI-FI Free
- Accesso per Disabili
- Animali Ammessi
- Giardino Estivo
- Per Compagnie Numerose
- Locale per Cerimonie
- Business Menu
- Menù Degustazione
- Pagamento Contactless
- Doggy Bag










Descrizione
Protetto dall’ ombra della verde e pittoresca ciminiera sorge nel cuore di quella che fu, un tempo, una delle più antiche cascine del territorio milanese. La cascina Ferrera infatti, appariva già in una famosa “Carta di Milano” redatta sotto il governo spagnolo nell’ ultimo ventennio del Cinquecento. In quei tempi le campagne intorno alla città erano densamente popolate e ricche di attività agricole necessiarie al nutrimento degli abitanti di Milano. La “Nostra” Ferrera aveva però una vocazione particolare: nel Seicento esistevano altre cascine con questo nome in tutta la Lombardia e sembra che fosse dovuto alla presenza di un maniscalco che ferrava i cavalli.. in dialetto milanese detto appunto ferée. Purtroppo la grande cascina, che compariva in una carta del governo austriaco nella metà dell’ Ottocento, andò incontro nel secolo successivo alle demolizioni che inevitabilmente accompagnarono lo sviluppo abitativo e industriale di Milano. Di lei ci rimane ben poco, ma ha lasciato una traccia indelebile di sé sulla toponomastica cittadina: la “via della Ferrera” ricorderà per sempre il ruolo storico di questa cascina del naviglio.