Contatti
- PORTAMI QUI >>
- Via Fogazzaro, 2, 35030 Selvazzano Dentro PD
- +39049897 7672
- Sito Web
- Lun 19:30 - 23:30
- Mar 12:00 - 15:00 | 18:00 - 23:00
- Mer 12:00 - 15:00 | 18:00 - 23:00
- Gio 12:00 - 15:00 | 18:00 - 23:00
- Ven 12:00 - 15:00 | 18:00 - 23:00
- Sab 12:00 - 15:00 | 18:00 - 23:00
- Dom CHIUSO
- €€€
Servizi
- Parcheggio
- WI-FI Free
- Accesso per Disabili
- Animali Ammessi
- Giardino Estivo
- Per Compagnie Numerose
- Locale per Cerimonie
- Business Menu
- Menù Prezzo Fisso
- Take Away
- Delivery
- Servizio Catering
- Pagamento Contactless
- Musica Live
- Doggy Bag
- Camere






Descrizione
Ristorante e Centro Congressi. La Bulesca è annoverata tra i ristoranti storici per i cultori della cucina della grande tradizione di Padova e del Veneto. Aperto nel 1972, il ristorante si è collocato subito al di fuori da schemi usuali richiamando l’attenzione di molti studiosi della buona cucina italiana che non hanno atteso per celebrare le tante rinomate specialità della casa: la “Gallina alla canevèra”è una delle tante assieme al “Risotto ricco alla padovana”, alla “Pazientina”, la gallina dai sapori amari, “all’Onza de bo” e le tante altre pietanze che utilizzano come materie prime gli animali da cortile e l’orto di casa. La cucina della Bulesca è impegnata a mantenere viva una forte regionalità attraverso la proposta di menu stagionali, la rivisitazione di pranzi storici e di ricette d’epoca, l’adesione al circuito gastronomico del “Piatto del Buon Ricordo”con la nota specialità “La Primamela in giardino“. Completa la serie di piatti tipici la corposa presentazione dei carrelli dei formaggi, degli oli e aceti e dei cioccolati. Ma anche quando la cucina diventa meno tradizionale e più innovativa ed esplorativa, è sempre compatibile con le tipiche produzioni locali e con gli usi e costumi del territorio. E’ l’espressione della creatività dello staff che si diletta a presentare nuovi sapori dalle forti tentazioni costituiti da contenuti “importanti” e non soltanto da mere rappresentazioni “coreografiche”. Il bello della cucina in Bulesca? E’ trasversale, è cioè adatta per molteplici occasioni e si presta ad accogliere diverse associazioni: nozze, anniversari, battesimi, comunioni, cresime, lauree, serate gastronomiche, pranzi d’affari, associazioni di categoria, circoli culturali, circoli sportivi, gruppi turistici ed enogastronomici.